Grande concerto - 24.5.2025
Corale Pro Ticino Winterthur
e ZellerCHORtheater
Due regioni - due culture - due lingue
.. due cori uniti in un grande concerto ricco di contrasti, ma anche di paralleli, per scoprire due mondi che non sono poi così diversi.
È stata una bellissima serata che ricordiamo con molto piacere.
Un grande grazie al nostro fantastico pubblico per il caloroso sostegno.


Patria, nostalgia e sentimenti
Bianca Schudel
Il 24 maggio 2025, il nostro maestro Kilian Deissler (Corale pro Ticino Winterthur) e la maestra dello ZellerCHORtheater (ZCT) Charlotte Joss hanno aperto il concerto congiunto all'insegna del motto: “due cori che cantano insieme e l’uno per l’altro canzoni della Svizzera tedesca e italiana” e hanno dato il benvenuto agli ospiti presenti nella palestra dello Strickhof Wülflingen decorata a festa.
Kilian e Charlotte, che hanno assunto anche la direzione e l’accompagnamento musicale, hanno saputo condurre con abilità e umorismo attraverso la serata.
L’inizio musicale della Corale con “O bella Verzaschina” ha subito messo il pubblico in un'atmosfera di vacanza mediterranea. Poi lo ZCT si è unito a noi con una “Böle drüber abe” e in uno scambio reciproco abbiamo cantato la nota canzone “über de Gotthard flüget d'Bräme”. Il Gottardo come collegamento (senza colonna) tra un coro svizzero-tedesco e un coro ticinese - che idea meravigliosa.
Con grande passione e grazie alle parole motivanti e rassicuranti del nostro maestro durante l'ultima prova, un quintetto della corale ha presentato il meraviglioso brano “Magun”, ottenendo un grande applauso.
Il programma è proseguito con molte canzoni note e meno note, presentate insieme o dai singoli cori. Entrambi i cori, con le loro esibizioni, sono riusciti a far sorridere molti spettatori, anche quando le cose si sono fatte un po' “spettrali”. Senza dimenticare la vivace esibizione da solista di Lotti, che ha preso Marco come partner di ballo per “Birchermüesli”.
Con il canone “mit und singet” o in italiano “su cantemo”, abbiamo motivato il pubblico a cantare assieme a noi e la palestra si è fatta piuttosto rumorosa. Quello che è seguito è stato il mio personale momento culminante della serata. Un canto collettivo pieno di sentimento di una delle più famose canzoni popolari svizzere tedesche: “Abendlied” o “Luäget vo Berg und Tal”. Naturalmente non poteva mancare il pendant in italiano e così, in conclusione di un’indimenticabile e bellissima serata di concerto, tutti assieme abbiamo cantato “La Montanara”.
Con un caloroso grazie la nostra presidente, Sandra Monai, si è congedata dal pubblico in sala e ha ringraziato Werner Arnold, che ha saputo metterci nella giusta luce, così come tutti coloro che in qualche modo hanno contribuito al successo dell'evento.
In seguito, abbiamo potuto gustare un sontuoso buffet con molte prelibatezze fatte in casa e chiacchierare per un po' con le nostre famiglie, amici e conoscenti, prima che arrivasse l'ora di riordinare.
Personalmente ho apprezzato molto il progetto del coro e penso che sia stata una grande prestazione unire due cori così diversi per formare un tutt'uno.
Cari Lotti e Kilian, avete fatto un ottimo lavoro. La vostra direzione, i vostri input e le vostre indicazioni sono state talvolta severe, ma avete un modo molto piacevole di ispirarci. Grazie per esservi adoperati con tanto impegno e professionalità per ottenere questo successo comune.
Attendiamo con piacere le serate concertistiche congiunte del 5/6 luglio 2025 sotto il tetto dell'Heubühne Garten di Zell
Kilian Deissler

Charlotte Joss